Privacy Policy

Informazioni sul trattamento dei Dati personali degli utenti che consultano il sito web impostora.it, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei Dati personali degli utenti che consultano il sito web impostora.it (di seguito, “Sito”).

La presente Privacy Policy si riferisce esclusivamente ai Dati raccolti tramite il Sito e ai cookie utilizzati per la navigazione delle pagine web del Sito.

Ti preghiamo di notare che il Sito può contenere collegamenti a siti web di terze parti, che non sono sotto il nostro controllo e di cui non siamo responsabili del loro contenuto. Nel caso in cui tu segua un link ipertestuale a tali pagine, tieni presente che ci sono altre politiche sulla privacy che potrebbero essere applicate e su cui noi non abbiamo il controllo. Ti invitiamo a verificare le politiche sulla privacy di queste parti prima di utilizzare tali altri siti web. Questa Informativa non si applica al trattamento dei dati personali raccolti direttamente o mediante cookie da parte di terzi i cui siti web non sono di proprietà e gestiti da noi.

Titolare del trattamento

Ai sensi dell’art. 4 GDPR, il Titolare del trattamento è:
Cinqueplus Srls a socio unico
società proprietaria del marchio editoriale La Traccia Buona
Via del Frutteto 166 – 51100 Pistoia – Italia
C.F. e P.I. 02049940477
Mail: idea@cinqueplus.it

Rappresentante autorizzato:
Daniele Grieco
Codice Fiscale GRCDNL70H23C351Y

Principi generali del trattamento

Il Titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento dei Dati conferiti viene effettuato in conformità al Regolamento, tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi per i diritti e le libertà delle persone fisiche, connessi al trattamento dei Dati e aventi probabilità e gravità diverse. Il presente documento è, pertanto, sottoposto a periodica revisione, al fine di assicurare la piena aderenza e conformità alle procedure e alle prassi seguite dal Titolare.

Tipologie di Dati raccolti

Questo Sito non raccoglie Dati personali ai fini di profilazione.

Dati personali di utilizzo sono raccolti automaticamente durante la navigazione del Sito, in modo autonomo o tramite terze parti.

Dati personali possono essere forniti volontariamente dagli utenti agli indirizzi mail di contatto o attraverso i profili social ai quali il Sito rimanda..

Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa informativa.

L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito o dei servizi terzi utilizzati da questo Sito, ove non diversamente precisato, ha esclusivamente la finalità di fornire il servizio di navigazione all’Utente, come descritto nel presente documento.

Informazioni circa il trattamento dei Dati personali di utilizzo del Sito

Questo Sito è ospitato su un data center fornito da SiteGround Spain S.L. Questo tipo di servizi hanno la funzione di ospitare Dati e file che permettono a questo Sito di funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un’infrastruttura pronta all’uso per erogare le specifiche funzionalità dei siti web. Alcuni di questi servizi possono funzionare su server geograficamente distribuiti, rendendo difficile determinare l’effettiva ubicazione in cui sono conservati i Dati Personali. Attualmente il Sito risulta ospitato in un data center ubicato nei Paesi Bassi. Dati di utilizzo e altre tipologie di Dati dell’utente sono trattati da SiteGround Spain S.L. secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

I Dati saranno trattati per il tempo della navigazione e, al termine della sessione di navigazione, resi anonimi e aggregati per sole finalità statistiche.

In questa categoria di Dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali Dati, necessari per la fruizione dei servizi web, sono trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti;
  • comprendere come migliorare la qualità della navigazione del Sito.

Tali Dati sono trattati esclusivamente in forma aggregata e anonimizzata.

Informazioni circa il trattamento dei Dati personali forniti volontariamente dagli utenti

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi mail di contatto indicate sul Sito e i messaggi privati inviati dagli utenti tramite i social media (laddove questa possibilità sia prevista) comportano l’acquisizione dei Dati di contatto del mittente, nonché di tutti i Dati personali inclusi nelle comunicazioni, per rispondere al messaggio, per dare esecuzione a quanto richiesto dall’utente e per motivi di legittimo interesse.

Il trattamento dei Dati personali comunicati attraverso messaggi pubblici sulle piattaforme di Social Media saranno trattati esclusivamente per gestire le interazioni (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente. Circa i trattamenti di Dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy.

Il Titolare tratterà i Dati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza adeguate previste dalla normativa vigente attraverso strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento. I Dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. In nessun caso i Dati personali saranno comunicati a terzi, salvo espressa richiesta dell’Autorità giudiziaria.

Diritti degli interessati

In relazione ai Dati personali, ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente ha il diritto di:

  • accedere e chiederne copia;
  • richiedere la rettifica;
  • richiedere la cancellazione;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • opporsi al trattamento;
  • ricevere i Dati conferiti al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Per l’esercizio dei diritti l’utente può contattare il Titolare del trattamento.

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei Dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione per i Dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Cookie Policy

Il Sito non installa nessun cookie di profilazione, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento per questo fine.

Il Sito ha inoltre adottato scelte per evitare l’installazione di cookie tecnici, o comunque limitarsi a quelli strettamente necessari al corretto funzionamento del Sito.

L’utente è invitato a verificare utilizzando un servizio web di cookie scanner (come Piwik Pro, CookieYes o Cookie Script).

La presente Cookie Policy ha quindi il scopo di illustrare le tipologie di cookie installate sui siti, le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi nonché di fornire indicazioni circa le modalità con le quali l’utente può negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni relative all’uso dei cookie.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (“prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente e indirettamente all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo.

Le informazioni codificate nei cookie possono includere Dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere Dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel Sito.

I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online, ecc. Possono, ad esempio, essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico.

Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete – in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.

Il Garante per la protezione dei Dati personali, nelle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021, entrate in vigore il 10 gennaio 2022, ha individuato le seguenti macro-categorie di cookie:

Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del d.lgs. n. 196/2003, anche Codice Privacy).

Per l’utilizzo di tali cookie e altri identificatori tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, che il gestore del Sito potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

Cookie di profilazione: utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

In ragione della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede, al comma 1, che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate “.

Come si eliminano i cookie?

Ciascun utente può modificare l’utilizzo dei cookie intervenendo sulle impostazioni del browser in uso.

L’utente è abilitato a modificare la configurazione predefinita (di default) e, impostando il livello di protezione più elevato, disabilitare tutti i cookie in via definitiva. È bene notare, però, che questa impostazione potrebbe rendere inutilizzabile il Sito, qualora si bloccassero cookie indispensabili per la corretta erogazione delle funzionalità.

Le modalità per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale (PC, smartphone, ecc.) e del tipo di browser impiegato alle cui rispettive istruzioni si rimanda. Per le informative e per disattivare i cookie analitici di terze parti consultare il Sito: youronlinechoices.com/it

Modifiche della Privacy e Cookie Policy

Ci riserviamo di modificare la Privacy e Cookie Policy in qualsiasi momento. Si suggerisce all’utente di controllare, in fondo alla pagina, la data dell’ultima revisione.

Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

03/09/2023